Pubblicato il

“PULCINELLA E COMPAGNIA BELLA” – Un racconto di Paolo Ossorio

12 ott

“PULCINELLA E COMPAGNIA BELLA”
Rassegna: “PULCINELLA TOTEM”
AFFABULAZIONE 2023

 

Giovedì 12 ottobre, ore 21:00

“PULCINELLA E COMPAGNIA BELLA”
Narrato, recitato e cantato da Giovanni e Matteo Mauriello
Un racconto di Paola Ossorio
Musiche di Germano Mazzocchetti

SPETTACOLO
Pulcinella e compagnia bella nasce come pièce teatrale intorno alla figura di Pulcinella come personaggio contemporaneo e quotidiano.

La maschera di Pulcinella è quella che alcuni di noi, forse più di quanti crediamo, indossano per difesa: allegria, compiacenza, competenza, spavalderia, all’esterno, e sotto la maschera il contrario, malinconia, insicurezza, inadeguatezza, paura. A Napoli se si dice di qualcuno “chillo fa ’o pullecenella”, è per critica negativa, ma quasi sempre la persona in questione è una persona problematica, uno che non sta bene con se stesso, uno che si vuole nascondere.
La pièce è stata adattata a racconto non tanto per “adattarla”, in senso restrittivo, quanto per tirarne meglio fuori il suo carattere di “racconto di formazione”. L’arco temporale della vicenda, infatti, va dal momento in cui il figlio appena nato incontra il padre fino a quello in cui, una volta cresciuto, se ne distacca. Ed è il figlio a fornire la sua prospettiva soggettiva della vicenda, intrecciando il racconto del tempo passato al dialogo diretto con il padre, con il quale si scontra e si incontra, chiacchiera, litiga e canta.

Tutti i loro contatti col mondo esterno si situano in una zona ambigua, tra la realtà oggettiva e la dimensione interiore: vissuti, sognati, immaginati, o temuti, quel che conta è il cammino del rapporto fra i due e l’affrancamento dalla paura del mondo esterno, a prescindere dal mezzo con cui lo hanno conquistato. Oltre al padre single e al figlio stravagante almeno quanto il padre, compaiono anche altri personaggi: una madre assente la cui assenza è molto presente, alcuni colleghi artisti che non parlano ma di cui si parla e alcuni animali che neppure vediamo ma che sicuramente sentiamo aggirarsi intorno a noi.

Non è uno spettacolo, è un racconto, e ascoltare un racconto può essere un’esperienza affascinante, specialmente se i personaggi, oltre a essere raccontati, sono anche lì presenti e chiacchierano, litigano e vivono la loro vita. Figurarsi poi se cantano una decina di nuove canzoni napoletane, orchestrate in modo fantastico, in una colorita panoramica di generi musicali fra tradizione e modernità.

LUOGO
Teatro La Perla, Via Nuova Agnano, 35, Napoli.

GIORNO
Giovedì 12 ottobre, ore 21:00.

Per info e prenotazioni: infoeventi@domusars.it – 0813425603
In basso, la locandina dell’evento.

PRENOTA LO SPETTACOLO.

Compilando il seguente form potrai prenotare lo spettacolo.
Sarai ricontattato per confermare la prenotazione.

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

    Inviando il seguente form acconsenti al trattamento dei dati personali.
    Le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali attraverso questo sito web o in altro modo saranno comunque conformi a quanto previsto dal decreto legislativo (Privacy policy ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003).