TRASPARENZA
Obblighi di trasparenza previsti dalla Legge N. 124 del 2017
CONTRIBUTI EROGATI IN FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE NELL’ANNO 2022:
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 12 Lett. C5 (Ex F): SALDO ANNO 2021 € 52.680,02
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 12 Lett. C5 (Ex F): I ACCONTO ANNO 2022 € 60.474,07
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 12 Lett. C5 (Ex F): II ACCONTO ANNO 2022 € 36.284,44
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 6, Comma 2, Lett. F (musica): SALDO ANNO 2021€ 10.188,80
- Comune Di Napoli – Festival “La Notte della Tammorra” XX edizione: SALDO € 105.000,00
- Comune di Napoli – Estate a Napoli 2021, rassegna “Pausilypon – Suggestioni all’imbrunire”: I ACCONTO € 27.996,00
- Comune di Napoli – Estate a Napoli 2021, rassegna “Pausilypon – Suggestioni all’imbrunire”: SALDO € 27.996,00
- Comune di Napoli – Estate a Napoli 2022, rassegna “Al parco in armonia”: SALDO € 32.890,00
- Comune di Napoli – “Concerto per una fiaba”, Teatro Mercadante di Napoli, anno 2020: SALDO € 8.730,00
- Ministero della Cultura – contributo Ristoro Bando Dm 162 – Dm 424: € 9.998,00
- Ministero della Cultura – Contributo FUS 2021: SALDO € 12.248,00
- Ministero della Cultura – Contributo FUS 2022: ANTICIPAZIONI € 13.320,22
Organigramma dell’Associazione Il Canto di Virgilio
PRESIDENTE
M° CARLO FAIELLO – Cantautore, compositore, musicista, musicologo.
Nominato con atto del 6/02/2023
Durata carica: 3 anni
MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
DOTT. NICOLA DE STASIO – Dottore Commercialista
Nominato con atto del 6/02/2023
Durata carica: 3 anni
AVV. CARLOMARIA FAIELLO – Avvocato
Nominato con atto del 06/02/2023
Durata carica: 3 anni
MARIA TERESA IANNONE – Attrice
Nominato con atto del 06/02/2023
Durata carica: 3 anni
ANTONIO FAIELLO – Attore
Nominato con atto del 06/02/2023
Durata carica: 3 anni
*TUTTI GLI ORGANI STATUTARI RICOPRONO L’INCARICO A TITOLO GRATUITO.
Struttura organizzativa ed operativa attività dell’associazione:
Direzione artistica generale: Maestro Carlo Faiello
Verbale assemblea ordinaria dei soci del 6/02/2023 – Incarico gratuito, fino al: 31.12.2025
Direzione artistica eventi ed attività musica barocca: Maestro Antonio Florio
Verbale assemblea ordinaria dei soci del 6/02/2023 – Incarico gratuito, fino al: 31.12.2025
Direzione artistica eventi ed attività “musica del ‘700 napoletano”: Maestro Enzo Amato
Verbale assemblea ordinaria dei soci del 6/02/2023 – Incarico gratuito, fino al: 31.12.2025
Impiegati a tempo indeterminato dipendenti dell’associazione:
Responsabile segreteria: Dott.sa Angela Iannone
Data assunzione: 30/12/2015
Retribuzione annua: € 9.535,01
Direzione operativa: Dott. Ciro Faiello
Data assunzione: 30/12/2015
Retribuzione annua: € 27.632,46
Impiegati a progetto e consulenti:
Coordinamento generale e progettazione: Rachele Cimmino
Retribuzione annua: €30.000,00 (contratto a progetto)
Lettera di incarico 10 gennaio 2023
Comunicazione: Dott.ssa Enrica Buongiorno
Retribuzione annua: € 3.112,00
Lettera di incarico 10 gennaio 2023
Consulenza amministrativo: Dott. Nicola De Stasio
Retribuzione annua € 6.000,00
Lettera di incarico 10 gennaio 2023
Webmaster: Dott. Gianluca Mercurio
Retribuzione annua € 2.550,00
Lettera di incarico 10 gennaio 2023
L’Associazione Il Canto di Virgilio, inoltre, per lo svolgimento delle proprie attività artistiche e culturali si avvale:
- di un comitato scientifico con funzioni di consulenza permanente composto da artisti e rappresentanti dei musei tematici e dei centri studi locali;
- di rappresentanti del mondo accademico, ricercatori e studiosi del settore (assunti con contratti a progetto).
DI SEGUITO, I CONTRIBUTI DECRETATI IN FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE DAL 2018 AL 2022:
ANNO 2022
- MIC Direzione Spettacolo – art. 23 concertistica e corale: € 45.275,00
- Comune di Napoli – Estate a Napoli, rassegna “Al parco in armonia”: € 32.890,00
- Comune Di Napoli – Festival “La Notte della Tammorra” XX edizione: € 105.000,00
- Comune Di Napoli – Progetto “Affabulazione”, rassegna “I Giorni delle Calende”: € 69.400,00
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 12 Lett. C5 (Ex F): € 140.948,15
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 6 Lett. F: € 9.250,00
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 6 Lett. D: € 14.226,00
- Comune di Amalfi (Sa) – concerto “Miserere – Cantare la Passione”: € 5.500,00
- Comune di Furore (Sa) – concerto “Miserere – Cantare la Passione”: € 5.500,00
- Comune di Conca dei Marini (Sa) – concerto “Miserere – Cantare la Passione”: € 5.500,00
ANNO 2021
- MIC Direzione Spettacolo – art. 23 concertistica e corale: € 45.000,00
- Comune di Napoli – Estate a Napoli, rassegna “Pausilypon – Suggestioni all’imbrunire” – € 60.000,00
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 12 Lett. C5 (Ex F): € 134.507,90
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 6 Lett. F: € 10.188,80
- Regione Campania – Ristoro Covid 2021: € 44.126,51
- Scabec – Società Campana Beni Culturali – Produzione Musicale: € 14.000,00
ANNO 2020
- Ministero della Cultura – Sostegno COVID: € 000,00
- Ministero della Cultura – Sostegno COVID: € 359,32
- Comune di Napoli – Estate a Napoli, rassegna “ARTerie”: € 500,00
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 12 Lett. F: € 436,54
- Regione Campania L.R. 15.06.2017 Art. 6 Lett. G: € 723,45
- Scabec – Società Campana Beni Culturali – Natale in Costiera: € 200,00
ANNO 2019
- Città Metropolitana di Napoli – Rassegna musicale “I Giorni delle Calende”: € 000,00
- Comune di Napoli – Festival “La Notte della Tammorra”: € 069,00
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 12 Lett. F: € 251,70
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 6 Lett. G: € 550,00
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 6 Lett. E: € 689,00
ANNO 2018
- Comune di Napoli – Festival “La Notte della Tammorra”: € 800,00
- Comune di Ravello – Concerto “La Notte della Tammorra on Tour”: € 900,00
- Comune di San Tammaro (Ce)- Concerto “La Notte della Tammorra on Tour”: € 272,73
- Comune di Ottaviano (Na) – Concerto: € 181,28
- Comune di Ottaviano (Na) – Concerto: € 000,00
- Comune di Benevento – Concerto: € 000,00
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 12 Lett. F: € 854,71
- Regione Campania – L.R. 15.06.2017 Art. 6 Lett. G: € 729,81