Rassegna stampa

10 settembre 2023

Napoli, al via “Affabulazioni”: più di 100 spettacoli in tutte le municipalità

Leggi di più

8 settembre 2023

«Affabulazione»: teatro, musica e danza in scena nelle periferie

Leggi di più

7 settembre 2023

«Affabulazione», tornano gli appuntamenti

Leggi di più

4 settembre 2023

Piazza Mercato, tutti pazzi per La Notte della Tammorra 2023

Leggi di più

2 settembre 2023

Si balla alla Notte della Tamorra, con gli omaggi a Marcello Colasurdo e a Roberto De Simone (VIDEO)

Leggi di più

29 agosto 2023

Napoli, la notte della tammorra in piazza Mercato

Leggi di più

29 agosto 2023

Piazza Mercato, tutto pronto per La Notte della Tammorra

Leggi di più

28 agosto 2023

La Notte della Tammorra 2023 a Napoli

Leggi di più

27 agosto 2023

Napoli, la Notte della Tammorra in piazza Mercato

Leggi di più

13 luglio 2023

“Vedi Napoli d’estate e poi torni”: tra musica, spettacoli e tour guidati

Leggi di più

17 luglio 2023

Vedi Napoli d’estate e poi Torni: rassegna di musica, spettacoli, itinerari tematici e feste patronali

Leggi di più

24 maggio 2023

Teatro, a Napoli Toni Laudadio è Tommaso Campanella

Leggi di più

21 maggio 2023

Teatro: dal 24 maggio “Il sogno della ragione” di Rosario Diana

Leggi di più

19 maggio 2023

Napoli città di filosofi: Per il centenario della fondazione del CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, performance di teatro, musica e danza ideata, scritta e diretta da Rosario Diana, ricercatore e drammaturgo

Leggi di più

19 maggio 2023

Napoli città di filosofi: spettacolo e seminario dedicati a Tommaso Campanella

Leggi di più

28 aprile 2023

Astor Piazzolla, concerto omaggio del quartetto “Novi Cuatros” alla Domus Ars

Leggi di più

5 aprile 2023

Patrizio Rispo in “Ventris tui” alla Domus Ars: protagonista il soprano Raffaella Ambrosino

Leggi di più

5 aprile 2023

Domus Ars: Patrizio Rispo e la soprano Ambrosino in Ventris tui

Leggi di più

4 aprile 2023

“Le ultime sette parole di Cristo” di Haydn: versione per violino e pianoforte alla Domus Ars

Leggi di più

4 aprile 2023

Pasqua, il Miserere di Carlo Faiello con Isa Danieli dedicato a Don Peppe Diana

Leggi di più

3 aprile 2023

«Il Miserere» di Carlo Faiello dedicato a don Peppe Diana

Leggi di più

31 marzo 2023

Un Miserere per don Peppe Diana con Isa Danieli e Carlo Faiello

Leggi di più

29 marzo 2023

“Miserere” di Carlo Faiello con Isa Danieli dedicato a Don Peppe Diana: debutto a Aversa

Leggi di più

2 marzo 2023

Antonio Florio, “De tasto et de chorda”: quattro concerti su Handel e Boccherini

Leggi di più

14 febbraio 2023

Al Teatro Trianon arriva Carlo Faiello con “Alla Corte di Pulcinella”

Leggi di più

10 febbraio 2023

Al Teatro Trianon arriva Carlo Faiello con “Alla Corte di Pulcinella”

Leggi di più

10 febbraio 2023

“Alla Corte di Pulcinella”, al Teatro Trianon arriva Carlo Faiello con…

Leggi di più

9 febbraio 2023

Al Teatro Trianon arriva Carlo Faiello con “Alla Corte di Pulcinella”

Leggi di più

19 gennaio 2023

Teatro: alla Domus Ars ‘Fabbrica occupata’ con Tony Laudadio

Leggi di più

16 gennaio 2023

Napoli, Tony Laudadio protagonista alla Domus Ars di via Santa Chiara con lo spettacolo “Fabbrica occupata”

Leggi di più

10 gennaio 2023

Rosario Diana presenta “Il buio sulla zattera” e “Fabbrica occupata”

Leggi di più

20 dicembre 2022

La Cantata dei pastori in forma di concerto con Carlo Faiello

Leggi di più

7 dicembre 2022

La cantata dei pastori in forma di concerto di Carlo Faiello con Giovanni Mauriello

Leggi di più

1 dicembre 2022

Vedi Napoli e poi torni. La città animata con performance teatrali e musicali, visite guidate ed eventi per le strade e nelle piazze per il Natale 2022 sostenuto e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli

Leggi di più

24 ottobre 2022

«Dante nel guscio di una noce», ecco la collezione Same del Museodivino di Napoli

Leggi di più

22 ottobre 2022

I Giorni delle Calende: sei spettacoli tra musica, teatro e danza a Napoli

Leggi di più

21 ottobre 2022

I Giorni delle calende”: teatro, musica e danza nella X Municipalità

Leggi di più

20 ottobre 2022

“Sicut Sagittae”, grande successo per la settima edizione”

Leggi di più

20 ottobre 2022

Musica antica, l’ensemble Mysterium Vocis canta le Litanie pasquali ritrovate dopo due secoli

Leggi di più

6 ottobre 2022

«Dante nel taschino» a Napoli, visita gratuita e tante iniziative

Leggi di più

5 ottobre 2022

Cultura: Napoli, Mtr progetto Sparrt parte dalla Domus Ars Sette produzioni, fino a maggio 2023. A Milano Picasso/Tableauxz

Leggi di più

5 ottobre 2022

Napoli, parte il progetto ‘Musica, teatro e ricerca’: sette appuntamenti

Leggi di più

5 ottobre 2022

Musica, teatro e ricerca” al via il progetto: i sette appuntamenti

Leggi di più

5 ottobre 2022

«Vedi Napoli e poi torni» si conclude: bilancio positivo per il progetto

Leggi di più

4 ottobre 2022

“Dante nel taschino”, giornata con le scuole tra Domus ARS e Museodivino

Leggi di più

24 settembre 2022

«La Notte della Tammorra», 12 mila persone in piazza Mercato a Napoli

Leggi di più

23 settembre 2022

Luci e note a piazza Mercato nella notte della Tammorra

Leggi di più

14 settembre 2022

La Notte della Tammorra 2022: il programma

Leggi di più

13 settembre 2022

Napoli, notte della tammorra in piazza Mercato con Lina Sastri e Isa Danieli

Leggi di più

13 settembre 2022

La Notte della Tammorra a Napoli: musica popolare in piazza Mercato

Leggi di più

10 settembre 2022

La Notte della Tammorra a Napoli: musica popolare in piazza Mercato

Leggi di più

10 settembre 2022

Torna a Napoli ‘La Notte della Tammorra’ – il 16 e 17 settembre la grande kermesse di musica popolare

Leggi di più

10 settembre 2022

Notte della Tammorra, la XX edizione a piazza Mercato con Gragnaniello

Leggi di più

8 agosto 2022

“Vedi Napoli e poi torni, Isa Danieli incanta pubblico di Castel Nuovo”

Leggi di più

30 luglio 2022

«Vedi Napoli e poi…torni», percorsi e musica per riscoprire la città: il programma dal 2 al 7 agosto

Leggi di più

16 luglio 2022

“CAMUS 2020. Note di lavoro”

Leggi di più

12 aprile 2022

Con il Canto di Virgilio, «Mater Dolorosa» alla Domus Ars

Leggi di più

8 aprile 2022

Pasqua, torna live il Miserere del maestro Carlo Faiello con Isa Danieli

Leggi di più

8 aprile 2022

“Miserere di Carlo Faiello con Isa Danieli: tour in Campania”

Leggi di più

5 aprile 2022

Mater dolorosa alla Domus Ars: concerto e tavola rotonda contro le guerre

Leggi di più

16 marzo 2022

L’universo di Bach, viaggio tra corde e tasti: al via “De tasto et de chorda” di Antonio Florio

Leggi di più

16 marzo 2022

Concerto di musica classica del Quartetto Gagliano con Marco Cappelli

Leggi di più

18 febbraio 2022

Pulcinella patrimonio Unesco: alla Domus Ars di Napoli la manifestazione «Il divino burlone» a sostegno della candidatura

Leggi di più

14 febbraio 2022

Napoli festeggia pulcinella “Divino burlone”

Leggi di più

21 dicembre 2021

Natale a Napoli 2021, dal 23 dicembre la rassegna con spettacoli e musica

Leggi di più

13 novembre 2021

Napoli, Capossela legge Dante alla Domus Ars

Leggi di più

23 settembre 2021

Antonio Florio “riscopre” Gaetano Veneziano per “Sicut Sagittae”

Leggi di più

21 settembre 2021

Sicut Sagittae, parte a Napoli la sesta edizione del Festival di musica barocca

Leggi di più

14 settembre 2021

“Alla corte di Pulcinella” nel Castello dei Conti di Acerra per liberare la maschera di Napoli da cliché e pregiudizi

Leggi di più

27 luglio 2021

«Suggestioni all’imbrunire», rassegna musicale dalla classica al jazz

Leggi di più

26 luglio 2021

«Suggestioni all’imbrunire»: a Napoli musica e teatro al parco Pausilypon

Leggi di più

14 luglio 2021

«Alla Corte di Pulcinella» tra duelli, canzoni e improvvisazioni

Leggi di più

22 giugno 2021

Musiche per cembalo e arciliuto: ecco il prologo di “Sicut Sagittae”

Leggi di più

3 giugno 2021

“Le melodie di Partenope cantate nel centro antico di Napoli”

Leggi di più

26 marzo 2021

Miserere- Cantare la Passione” di Carlo Faiello con Isa Danieli

Leggi di più