Ospiti

OSPITI

Dal 2011 al 2023, si stima che più di mille sono stati gli artisti che si sono esibiti e/o hanno partecipato ad eventi e rassegne culturali, o musicali, prodotte o ospitate da Il Canto di Virgilio presso la propria Domus; tra questi, per citarne alcuni: Dinko Fabris, Markus Stockhausen, Antonio Florio, Vinicio Capossela, Maria Grazia Schiavo, l’orchestra Les Dissonances, la Nuova Orchestra Scarlatti, Lina Sastri, Bruno Canino, Rinaldo Alessandrini, Isa Danieli, Pino De Vittorio, Ambrogio Sparagna, Emilia Zamuner, Peppe Barra, Alla Bua, Mario Maglione, Gerardo Gallo, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Franco Iavarone, Antonella Morea, Alejandro Jodorowsky, l’ensemble Mysterium Vocis, Andrea Renzi, Maria Nazionale, Luca Signorini, Antonella Stefanucci, Luché, Brunori Sas, Giovanni Mauriello, Sara Falanga, Marina Bruno, Pierluigi Cuomo, il Quartetto Gagliano di Marco Cappelli, Monica Sarnelli, Cristina Dell’Anna, Fiorenza Calogero, Ciro Capano, Lello Giulivo, Patrizio Oliva, Barbara Buonaiuto, Lalla Esposito, Alessandro Ciccolini, Marco Piantoni, Franco Pavan, Pier Luigi Ciapparelli, Carlo Maria Barile, Angelo Trancone, Rosario Totaro, Valeria La Grotta, Aurelio Schiavioni, Flora Papadopulos, Elisa La Marca, Leslie Visco, Francesco Caramiello, Chiara Mallozzi, Lina Tur Bonet, Adriano Maria Fazio, Patrizia Bovi, Marco Mencoboni, Francesca, Lombardi Mazzulli, Ernesto Sparago, Cristina Galietto, Max Fuschetto, Gabriella Colecchia, Anna Corvino, Bruno Persico, Rosario Diana, Rossella Croce, Riccardo Zamuner, Luigi Maria Sicca, Brunori Sas, Antonio Milo, Davide Zurolo, Domenico Scafoglio, Pietro Treccagnoli, Mariano Bauduin, Anna Spagnuolo, Annamaria Bellocchio, Raffaella Ambrosino, Antonello Tudisco, Riccardo Canessa, Maurizio Colonna, Maria Bolignano, Ciro Esposito, Genny Basso.

Inoltre, due sono state le occasioni (nel 2019 e nel 2020) in cui, nella legislatura precedente, il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, è stato alla Domus ARS per presenziare a dibattiti pubblici e/o incontri istituzionali sul tema dello sviluppo della cultura e delle attività musicali nella città di Napoli.

Curiosità

Durante le riprese dei film “Napoli Velata”, diretto da Ferzan Özpetek, “Qui rido io” di Mario Martone, ed Equalizer 3, con Denzel Washington, la Domus ARS ha ospitato ii diversi cast e gli artisti ponendosi come punto logistico per le riprese nel centro storico della città di Napoli.