Organigramma

Organigramma dell’Associazione Il Canto di Virgilio

PRESIDENTE

M° CARLO FAIELLO – Cantautore, compositore, musicista, musicologo.
Nominato con atto del 6/02/2023
Durata carica: 3 anni

MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DOTT. NICOLA DE STASIO – Dottore Commercialista
Nominato con atto del 6/02/2023
Durata carica: 3 anni

AVV. CARLOMARIA FAIELLO – Avvocato
Nominato con atto del 06/02/2023
Durata carica: 3 anni

MARIA TERESA IANNONE – Attrice
Nominato con atto del 06/02/2023
Durata carica: 3 anni

ANTONIO FAIELLO – Attore
Nominato con atto del 06/02/2023
Durata carica: 3 anni

*TUTTI GLI ORGANI STATUTARI RICOPRONO L’INCARICO A TITOLO GRATUITO.

Struttura organizzativa ed operativa attività dell’associazione:

Direzione artistica generale: Maestro Carlo Faiello
Verbale assemblea ordinaria dei soci del 6/02/2023 –  Incarico gratuito, fino al: 31.12.2025

Direzione artistica eventi ed attività musica barocca: Maestro Antonio Florio
Verbale assemblea ordinaria dei soci del 6/02/2023 – Incarico gratuito, fino al: 31.12.2025

Direzione artistica eventi ed attività “musica del ‘700 napoletano”: Maestro Enzo Amato
Verbale assemblea ordinaria dei soci del 6/02/2023 – Incarico gratuito, fino al: 31.12.2025

Impiegati a tempo indeterminato dipendenti dell’associazione:

 

Responsabile segreteria: Dott.sa Angela Iannone
Data assunzione: 30/12/2015
Retribuzione annua: € 9.535,01

Direzione operativa: Dott. Ciro Faiello
Data assunzione: 30/12/2015
Retribuzione annua: € 27.632,46

Impiegati a progetto e consulenti:

Coordinamento generale e progettazione: Rachele Cimmino
Retribuzione annua: €30.000,00 (contratto a progetto)
Lettera di incarico 10 gennaio 2023

Comunicazione: Dott.ssa Enrica Buongiorno 
Retribuzione annua: € 3.112,00
Lettera di incarico 10 gennaio 2023

Consulenza amministrativo: Dott. Nicola De Stasio
Retribuzione annua € 6.000,00
Lettera di incarico 10 gennaio 2023

Webmaster: Dott. Gianluca Mercurio
Retribuzione annua € 2.550,00
Lettera di incarico 10 gennaio 2023

L’Associazione Il Canto di Virgilio, inoltre, per lo svolgimento delle proprie attività artistiche e culturali si avvale:

  • di un comitato scientifico con funzioni di consulenza permanente composto da artisti e rappresentanti dei musei tematici e dei centri studi locali;
  • di rappresentanti del mondo accademico, ricercatori e studiosi del settore (assunti con contratti a progetto).